IL MINISTRO PER I LAVORI PUBBLICI
di concerto con
IL MINISTRO PER l’INTERNO
Visto l'art.2 del Regio decreto-legge 22 novembre 1937, n.2105, convertito nella legge 25 aprile 1938, n.710, che detta norme tecniche di edilizia con speciali prescrizioni per le località colpite dai terremoti;
Vista la nota n.12255 in data 13 luglio 1938 con la quale il Prefetto della provincia di Rieti ha segnalato la richiesta del comune di Rieti intesa ad ottenere che tutto il territorio della Delegazione Vazia del Comune stesso, nel quale ricade il Monte Terminillo, sia cancellato dall'elenco delle zone sismiche di 2° categoria nelle quali è obbligatoria l'osservanza delle speciali norme tecniche di edilizia asismica;
Ritenuto che la richiesta del podestà di Rieti si basa sulla considerazione che i danni prodotti in quella zona dal terremoto del 1915 furono minimi ed imputabili, più che altro, alla cattiva costruzione delle case, e che, d'altra parte, l'assoggettamento a tali norme costituisce un notevole intralcio allo sviluppo di quella zona eminentemente turistica;
Considerato che dalle indagini eseguite, oltre alla verità dei motivi ora accennati, è risultato che, essendo il massiccio del Terminillo formato di roccia compatta, è lecito ritenere che i fabbricati costruiti a regola d'arte e fondati sulla roccia nessun danno potrebbero risentire da scosse sismiche;
Visto il voto n.1895 emesso dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici nell'adunanza del 26 settembre 1938, col quale si esprime parere favorevole alla cancellazione anzidetta, pur con qualche raccomandazione circa i materiali e le malte da impiegarsi nelle nuove costruzioni;
Decreta:
La zona turistica del Monte Terminillo, e cioè la zona della Delegazione Vazia del Comune di Rieti, è cancellata dall'elenco dei Comuni allegato al Regio decreto-legge 22 novembre 1937, n.2105, nei quali è obbligatoria l'osservanza delle speciali norme tecniche di edilizia per le località sismiche della seconda categoria approvate con Regio decreto-legge medesimo.
Roma, addì 29 novembre 1938 - Anno XVII
il Ministro per i Lavori
Pubblici
COBOLLI-GIGLI
p. Il Ministro per
l'Interno:
BUFFARNI