A norma dell'articolo 1 della Legge 5 ottobre 1962 n.1431, le disposizioni di cui alla legge stessa sono applicabili nei seguenti Comuni:
In provincia di Avellino:
Ariano Irpino, Bonito, Carife, Casalbore, Cassano Irpino, Castel Baronia, Flumeri, Fontanarosa, Frigento, Greci, Grottaminarda, Luogosano, Melito Irpino, Mirabella Eclano, Montaguto, Montecalvo Irpino, Pietradefusi, San Nicola Baronia, San Sossio Baronia, Sant'angelo All'Esca, Sant' Arcangelo Trimonte[1], Savignano Irpino, Scampitella, Sturno, Taurasi, Torre le Nocelle, Trevico, Vallata, Vallesaccarda, Venticano, Villanova del Battista, Zungoli.
In provincia di Benevento:
Apice, Baselice, Buonalbergo, Calvi, Campolattaro, Casalduni, Castelfranco in Miscano, Castelpagano, Castelpoto, Castelvetere in Val Fortore, Circello, Colle Sannita, Foiano di Val Fortore, Fragneto l' Abate, Fragneto Monforte, Ginestra degli Schiavoni, Molinara, Montefalcone di Val Fortore, Paduli, Pago Veiano, Pesco Sannita, Pietrelcina, Pontelandolfo, Reino, San Giorgio del Sannio, San Giorgio la Molara, San Leucio del Sannio, San Marco dei Cavoti, San Martino Sannita, San Nazzaro, Sant'Angelo a Cupolo, Tocco Caudio.
In provincia di Caserta:
Castel Campagnano
In provincia di Campobasso:
Ururi
In provincia di Foggia:
Accadia, Anzano di Puglia, Bovino, Faeto
In provincia di Forli:
Verghereto
In provincia di Perugia:
Cascia.
A norma dell'articolo 2 della citata Legge 5 ottobre 1962 n.1431, è stabilita come appresso la categoria sismica di appartenenza dei Comuni predetti:
I° categoria
In provincia di Avellino:
Ariano Irpino, Bonito, Carife, Casalbore, Castel Baronia, Flumeri, Melito Irpino, Montecalvo Irpino, San Nicola Baronia, San Sossio Baronia, Sant' Arcangelo Trimonte, Savignano Irpino, Scampitella, Trevico, Vallata, Vallesaccarda, Villanova del Battista, Zungoli.
In provincia di Benevento:
Apice, Buonalbergo, Ginestra degli Schiavoni, Molinara, Paduli, Pago Veiano, Pesco Sannita, Reino.
In provincia di Foggia:
Accadia, Anzano di Puglia, Bovino.
II° categoria
In provincia di Avellino:
Cassano Irpino, Fontanarosa, Frigento, Greci, Grottaminarda, Luogosano, Mirabella Eclano, Montaguto Moschiano, Pietradefusi, Sant'angelo All'Esca, Sturno, Taurasi, Torre le Nocelle, Venticano.
In provincia di Benevento:
Baselice, Calvi, Campolattaro, Casalduni, Castelfranco in Miscano, Castelpagano, Castelpoto, Castelvetere in Val Fortore, Circello, Colle Sannita, Foiano di Val Fortore, Fragneto l' Abate, Fragneto Monforte, Montefalcone di Val Fortore, Pietrelcina, Pontelandolfo, San Giorgio del Sannio, San Giorgio la Molara, San Leucio del Sannio, San Marco dei Cavoti, San Martino Sannita, San Nazzaro, Sant'Angelo a Cupolo, Tocco Caudio.
In provincia di Caserta:
Castel Campagnano
In provincia di Campobasso:
Ururi
In provincia di Foggia:
Faeto
In provincia di Forli:
Verghereto
In provincia di Perugia:
Cascia.
Il presente decreto, munito del Sigillo dello Stato, sarà inserto nella raccolta ufficiale delle Leggi e dei Decreti della Repubblica Italiana.
E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.