Decreto Ministeriale 9 novembre 1929.[1]  Cancellazione del Comune di Massa dall'elenco delle zone sismiche allegato R. Decreto-Legge 13 marzo 1927, n. 431.

 

IL MINISTRO PER I LAVORI PUBBLICI

DI CONCERTO CON

IL MINISTERO DELL'INTERNO

 

 

Visto l'art. 2 del Regio Decreto-Legge 13 marzo 1927-VI; n. 431, che detta norme tecniche ed igieniche di edilizia per località colpite da terremoti;

Vista la domanda in data 16 marzo 1929-VII, con la quale il Podestà del Comune di Massa, richiamando la deliberazione presa il 25 aprile 1926 in veste di Regio commissario del Comune stesso, chiede la cancellazione di quell'abitato dall'elenco delle zone sismiche;

Visto il voto n. 2455 emesso dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici nell'adunanza del 27 agosto 1929 con il quale si esprime parere favorevole sull'istanza predetta;

 

 

Decreta:

 

Il Comune di Massa è cancellato dall'elenco delle zone sismiche allegato al R. Decreto-Legge 13 marzo 1927-VI, n. 431

 

 

Roma, addì 9 novembre 1929 Anno VIII

 

p. il Ministro per i Lavori Pubblici

DI CROLLALANZA

p. Il Ministro per l'Interno:

ARPINATI



[1]Pubblicato sulla Gazzetta Ufficciale del Regno d'Italia 7 dicembre 1929 (VIII), n. 285.