IL MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI
di concerto con
IL MINISTRO DELL'INTERNO
Visto l'art.2 del Regio decreto-legge 22 novembre 1937 XVI, n.2105, convertito nella legge 25 aprile 1938-XVI, n.710, che detta norme tecniche di edilizia con speciali prescrizioni per le località colpite dal terremoto;
Vista la nota del 3 marzo 1941-XIX, n.42175, con il quale il Prefetto della Provincia di Pesaro-Urbino ha segnalato la richiesta delle autorità comunali di alcuni centri di quella Provincia, dell'istituto delle case popolari e dell'Amministrazione provinciale, oltrechè dell'O.N.M.I, affinchè i Comuni stessi, che in seguito al terremoto del 1916 furono classificati come appartenenti a zone sismiche di 1a categoria con decreto 3 maggio 1920, n.545, e poscia con decreto 22 novembre 1937-XVI, n. 2105, passati alla seconda categoria, siano dichiarati liberi da ogni vincolo riguardante le costruzioni in zone sismiche;
Visto il rapporto in data 5 giugno 1941-XIX, n. 1045-539 del competente Ispettore Superiore compartimentale del Genio Civile, col quale si propone l'esclusione dei Comuni della Provincia di Pesaro-Urbino compresi nella 2a categoria dall'elenco annesso al Regio decreto-legge 22 novembre 1937-XVI, n. 2105, ad eccezione di quello di Cartoceto;
Ritenuto che la richiesta degli Enti della Provincia di Pesaro-Urbino si basa sulla considerazione che quella zona può considerarsi di sismicità leggera ad eccezione del comune di Cartoceto, che risulta di sismicità intensa, e che, d'altra parte, l'assoggettamento delle norme del decreto citato costituisce un notevole intralcio allo sviluppo edilizio di quella zona, di cui vari centri sono importanti stazioni balneari:
Visto il voto del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n. 1443, emesso nell'adunanza del 12 luglio 1941-XIX, col quale si esprime parere favorevole alla cancellazione da detto elenco di tutti i Comuni della Provincia di Pesaro, ad eccezione di quello di Cartoceto, con le raccomandazioni ed i suggerimenti di cui al voto medesimo;
Decreta:
Sono cancellati dall'elenco dei Comuni allegato al Regio decreto-legge 22 novembre 1937 - XVI, n. 2105, nei quali è obbligatoria l'osservanza delle speciali norme tecniche di edilizia sismica per le località sismiche della seconda categoria, tutti i Comuni della Provincia di Pesaro-Urbino, ad eccezione di quello di Cartoceto.
Roma, addì 7 agosto 1941 - XIX
p. il Ministro per l'Interno
BUFFARINI
Il Ministro per i Lavori Pubblici
GORLA