IL MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI
Vista la legge 2 febbraio 1974, n. 64, concernente provvedimenti per le costruzioni, con particolari prescrizioni per le zone sismiche;
Visto il decreto ministeriale n.39, del 3 marzo 1975, recante disposizioni concernenti l'applicazione delle norme tecniche per le costruzioni in zone sismiche, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 93 dell'8 aprile 1975;
Visto l'art. 81, lettera b) del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, ai sensi del quale sono riservati allo Stato la formazione e l'aggiornamento dell'elenco delle zone dichiarate sismiche;
Visto l'art. 14-undecies della L.22 dicembre 1980, n.874, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 novembre 1980, n.776, che demanda al Ministero dei Lavori Pubblici, sentito il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ed il Consiglio Nazionale dellle Ricerche, la riclassificazione sismica delle regioni Basilicata, Campania e Puglie colpite dal sisma;
Visto il decreto ministeriale 7 marzo 1981, n.267, con il quale in adempimento di quanto sopra, è stata disposta la riclassificazione sismica delle predette Regioni;
Considerato che con il citato decreto ministeriale n.267 è stato dichiarato, tra gli altri, sismico con grado di sismicità S = 9 l’intero territorio del Comune di Boscotrecase (Napoli), ivi compresa pertanto la parte di territorio della frazione Trecase;
Vista la legge regionale 18 marzo 1980, n.19, con la quale la predetta frazione Trecase del Comune di Boscotrecase è stata costituita in Comune autonomo;
Vista la nota 17 giugno 1981, n.230, del Consiglio Superiore dei Lavori Lubblici;
Decreta:
E’ confermato sismico col grado di sismicità S = 9 il territorio del Comune di Trecase (Napoli), già facente parte del Comune di Boscotrecase (Napoli), dichiarato sismico con decreto ministeriale n.267 citato nelle premesse.
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Roma, addì 14 luglio 1981
Il Ministro dei Lavori Pubblici
NICOLAZZI