Spoleto, aprile 2015 - gennaio 2016
Progettazione strutturale e Norme Tecniche per le Costruzioni
Informazioni:
Progetto di aste e collegamenti in acciaio (16 ore), 7-9 gennaio 2016
Ci sono attualmente oltre 25 iscritti, ma restano ancora posti disponibili. Non è più possibile prenotarsi col prezzo scontato (100 euro + IVA); chi è interessato dovrà corrispondere la quota intera, pari a 160 euro + IVA.
Nota: ho ricevuto alcuni bonifici senza ricevere la scheda di iscrizione (Cestari, Cristoforetti, De Liberis, Marri). Per favore, mandatela al più presto.
Per prenotarsi, scaricare il modulo di iscrizione (file Excel, con due schede da riempire), compilarlo ed inviarlo all'indirizzo indicato nel modulo
Verifica sismica di edifici
esistenti in muratura (16 ore), 10-12 dicembre 2015:
Il corso si è già tenuto. Ho ricevuto un bonifico di iscrizione da
Gianluca Zia, ma non la scheda di
iscrizione. L'ing. Zia non è stato presente al corso, ma avrei bisogno di
contattarlo al più presto.
Avendo ottenuto
l'accreditamento, che mi consente di organizzare corsi di aggiornamento ed
attribuire ai partecipanti i relativi Crediti Formativi Professionali (CFP), sto programmando la
nuova serie di corsi a Spoleto, che inizierà ad aprile 2015. Il titolo
"Progettazione strutturale e Norme Tecniche per le Costruzioni" sottolinea che
la progettazione strutturale è guidata dalle norme, ma è anche qualcosa che va
al di là delle norme stesse.
Per tutti
i corsi sarà possibile attribuire ai partecipanti un numero di crediti pari alle
ore del corso. E' disponibile un
volantino che
descrive sinteticamente l'organizzazione e i corsi in programma. I primi quattro
corsi sono stati tenuti a San Ponziano, per il quale erano
disponibili
informazioni più dettagliate relative agli aspetti organizzativi; gli ultimi
due saranno tenuti a Villa Redenta, sede storica dei corsi.
Le persone interessate a
seguire i corsi sono pregate di inviare prima possibile il modulo di iscrizione
(vedi sotto). In tal modo possono:
- garantirsi il posto nel corso, anche in caso di forte numero di richieste (o
ricevere subito una comunicazione relativa alla mancanza di posti);
- evitare problemi organizzativi, che nella peggiore delle ipotesi potrebbero
portare all'annullamento del corso.
Ho previsto i seguenti corsi:
- Progetto di edifici
antisismici in c.a. (16 ore), 27-28 aprile 2015
è disponibile la
locandina dell'evento
- Verifica sismica di
edifici esistenti in c.a. (16 ore),
18-19 maggio 2015
è disponibile la
locandina
dell'evento
- Le pareti in c.a.
nella progettazione sismica e nell'intervento sull'esistente (10 ore), 4-5 giugno 2015
è disponibile la
locandina
dell'evento
- L'isolamento alla base nella progettazione sismica e nell'intervento
sull'esistente (10 ore), 5-6 giugno 2015
è disponibile la
locandina
dell'evento
- Verifica sismica di
edifici esistenti in muratura
(16 ore), 10-12 dicembre 2015
è disponibile la
locandina
dell'evento
- Progetto di aste e
collegamenti in acciaio (16 ore), 7-9 gennaio 2016
è disponibile la locandina
dell'evento
Per prenotarsi, scaricare il
modulo
di iscrizione (file Excel, con due schede da riempire),
compilarlo ed inviarlo all'indirizzo indicato nel modulo
Per ulteriori informazioni sui corsi
in programma a Spoleto potete contattarmi all'indirizzo: