ESERCITAZIONI
|
Scarica il Programma in formato pdf Introduzione al corso. Il ciclo delle acque. I problemi delle acque. Evoluzione della gestione delle acque e delle opere idrauliche. Il quadro legislativo nazionale sulle acque. Idrologia superficiale Il ciclo idrologico naturale e antropizzato. Precipitazioni e loro misura. Valutazione degli afflussi ragguagliati. Elaborazione delle piogge intense. Cenni di probabilità e tempo di ritorno. Curve di probabilità pluviometrica. Deflussi superficiali. Caratteristiche dei bacini idrografici. La formazione delle piene. Valutazione delle portate al colmo. Metodo della corrivazione. Metodo dell'invaso. Approvvigionamento idrico Schemi idrici fondamentali. Fonti di approvvigionamento. Opere di presa. Fabbisogni e loro stima. Variabilità delle richieste. Adduttrici a gravità. Materiali per condotte. Dimensionamento dei serbatoi. Tracciato delle reti. Manufatti e opere d'arte. Problemi di verifica e di progetto. Calcolo di reti ad albero e a maglie chiuse. Impianti di sollevamento tramite pompe. Problemi di esercizio e manutenzione del servizio di approvvigionamento idrico. Smaltimento delle acque pluviali e reflue Tipi di reti e analisi preliminari. Tracciato della rete. Canali e condotte: tipologie e materiali. Calcolo delle portate di tempo asciutto. Calcolo delle portate pluviali. Verifica idraulica dei canali e delle condotte. Manufatti e opere d'arte.
ESERCITAZIONI: 1) Dimensionamento idraulico di un attraversamento stradale 2) Progetto di massima di una condotta di adduzione 3) Dimensionamento di un sistema di fognatura mista a servizio di un centro abitato
TESTI CONSIGLIATI MILANO, V. (1996). Acquedotti – guida alla progettazione. Hoepli ed., Milano. IPPOLITO, G. (1995). Appunti di Costruzioni Idrauliche, a cura di G. De Martino, Liguori, Napoli. AA.VV., (1997). Sistemi di fognatura – manuale di progettazione. CSDU, Hoepli ed., Milano.
TESTI PER CONSULTAZIONE MOISELLO U. (1997), Idrologia tecnica, La Goliardica Pavese, Pavia,. Arredi, F. (1977). Costruzioni Idrauliche. Voll.2, 3, 4, UTET ed., Torino. Frega, G. (1984). Lezioni di acquedotti e fognature. Liguori ed., Napoli.
CONTATTI ing. Antonino Cancelliere: acance@dica.unict.it, 095-7382718 ing. Brunella Bonaccorso: bbonacco@dica.unict.it, 095-7382711
|