Metto a disposizione gli appunti delle lezioni ed il materiale utilizzato in aula organizzati per settimane. Aggiornerò il post settimanalmente.
2025-03-07 dal 3/03/2025 al 7/03/2025
2025-03-14 dal 10/03/2025 al 14/03/2025
2025-03-17 del 17/03/2025
2025-03-28 dal 24/03/2025 al 28/03/2025
2025-04-04 dal 31/03/2025 al 04/04/2025
2025-04-11 dal 7/04/2025 all’ 11/04/2025
2025-04-28 del 28/04/2025
2025-05-05 del 05/05/2025
2025-05-16 dal 12/05/2025 al 16/05/2025
Category: Corso PZS
Orario definitivo delle lezioni – Corso PZS
L’orario delle lezioni del Corso di “Progetto di costruzioni in zona sismica” è il seguente:
– Lunedì, 11:00-14:00, aula B (Polo tecnologico)
– Lunedì, 15:00-18:00, aula IV (Edificio 4 – DAU)
– Venerdì, 11:00-14:00, aula IC (Edificio 4 – DAU)
Inizio delle lezioni e iscrizione al corso di Progetto di costruzioni in Zona Sismica – Corso PZS
Le lezioni del corso di “Progetto di costruzioni in Zona Sismica” inizieranno lunedì 3 marzo. Pubblicheremo l’orario delle lezioni non appena ci sarà comunicato.
Durante il corso, saranno alternate le lezioni che riguardano gli aspetti teorici a quelli più squisitamente progettuali. L’attività progettuale e le revisioni saranno svolte nelle ore di lezione sotto la supervisione dei docenti. Le analisi strutturali verranno eseguite con software di tipo professionale che verrà messo a disposizione degli studenti iscritti all’inizio del corso. Al termine del corso verrà effettuato un unico esame orale. L’esame consisterà nella presentazione/discussione generale del progetto svolto e nell’approfondimento di un aspetto della progettazione antisismica delle strutture trattato nel corso e precedentemente comunicato allo studente. Trovate ulteriori informazioni nella pagina web del corso, nella brochure dedicata, nel file con l’elenco dettagliato delle attività formative dell’anno precedente e nel Syllabus.
A chi non l’avesse ancora fatto raccomandiamo di compilare il modulo d’iscrizione (file Excel), nel quale devono essere indicati i propri dati anagrafici ed altre indicazioni utili ai fini dello svolgimento del corso. Il modulo deve essere inviato per email (come file Excel, non come pdf o altri formati) al mio indirizzo di posta elettronica (edoardo.marino@unict.it) specificando come oggetto della email “Iscrizione corso PZS 2024-2025”. Il file Excel deve essere rinominato mantenendo i primi caratteri “PZS” e sostituendo i caratteri “xxxxxx” con il proprio numero di matricola (indicato sempre con sei cifre ed escludendo il codice). Ad esempio, il nome del modulo di uno studente con numero di matricola O58-123456 dovrà essere “PZS123456”.
Corso Progetto di costruzioni in zona sismica, a.a. 2024-2025 – Corso PZS
Come è noto, il corso di “Tecnica delle costruzioni e Laboratorio” non fornisce competenze sulla progettazione in zona sismica. Tale scelta è stata dolorosa se si considera che l’intero territorio nazionale è classificato zona simica. Tuttavia, ciò si è reso necessario perchè l’inserimento della progettazione antisismica all’interno del corso di Tecnica delle costruzioni ne avrebbe reso il carico didattico ben più pesante di quello compatibile con i suoi 13 CFU.
E’ stato quindi previsto un corso specifico sulla progettazione antisismica che gli studenti interessati potranno inserire nel piano di studi come insegnamento a scelta. Il corso è stato disegnato su un numero di 10 CFU per consentirne l’inserimento nel piano di studi senza dover inserire CFU in sovrannumero. Il corso fa parte del gruppo opzionale del piano ufficiale degli studi del Regolamento Didattico Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura e può essere inserito nel piano di studi come insegnamento a scelta senza il vaglio del Consiglio di corso di studio (materia a scelta pre-approvata). Potete scaricare la brochure informativa del corso. Ulteriori informazioni sono reperibili nella pagina web dedicata.
Per una migliore organizzazione del corso, chi lo ha già inserito nel piano di studi o ha interesse a farlo è invitato a comunicarmelo inviandomi una email a edoardo.marino@unict.it.
Spostamento lezione prossima settimana – Corso PZS
Confermo quanto concordato in aula, la prossima settimana la lezione di martedì 2 aprile non avrà luogo e sarà recuperata venerdì 5 aprile, ore 15:00-18:00. La lezione avrà luogo nell’aula IT. Le lezioni di mercoledì e giovedì (3 e 4 aprile) avranno luogo regolarmente.
Nuovo orario delle lezioni Progetto di costruzioni in Zona Sismica – Corso PZS
Come concordato in aula l’orario delle lezioni del corso di “Progetto di costruzioni in Zona Sismica” viene modificato come segue:
– Martedì, 9:00-12:00, aula P3
– Mercoledì, 8:00-11:00, aula T3
– Giovedì, 11:00-14:00, aula P3