Evento pubblico: progetto e-SAFE, Energy and Seismic AFfordable rEnovation solutions

I Dipartimenti di Ingegneria Civile e Architettura e di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica dell’Università degli Studi di Catania, in collaborazione con IACP Catania, presentano i risultati del progetto e-SAFE (Energy and Seismic AFfordable rEnovation solutions), finanziato per il quinquennio 2020-2025 dal programma dell’Unione Europea Horizon 2020. Gli interessati sono invitati a partecipare. Potete scaricare la locandina con il programma delle attività.

Corso Progetto di costruzioni in zona sismica, a.a. 2024-2025 – Corso PZS

Come è noto, il corso di “Tecnica delle costruzioni e Laboratorio” non fornisce competenze sulla progettazione in zona sismica. Tale scelta è stata dolorosa se si considera che l’intero territorio nazionale è classificato zona simica. Tuttavia, ciò si è reso necessario perchè l’inserimento della progettazione antisismica all’interno del corso di Tecnica delle costruzioni ne avrebbe reso il carico didattico ben più pesante di quello compatibile con i suoi 13 CFU.

E’ stato quindi previsto un corso specifico sulla progettazione antisismica che gli studenti interessati potranno inserire nel piano di studi come insegnamento a scelta. Il corso è stato disegnato su un numero di 10 CFU per consentirne l’inserimento nel piano di studi senza dover inserire CFU in sovrannumero. Il corso fa parte del gruppo opzionale del piano ufficiale degli studi del Regolamento Didattico Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura e può essere inserito nel piano di studi come insegnamento a scelta senza il vaglio del Consiglio di corso di studio (materia a scelta pre-approvata). Potete scaricare la brochure informativa del corso. Ulteriori informazioni sono reperibili nella pagina web dedicata.

Per una migliore organizzazione del corso, chi lo ha già inserito nel piano di studi o ha interesse a farlo è invitato a comunicarmelo inviandomi una email a edoardo.marino@unict.it.