| 
         -       
        Pezzinga, G. (1986) Dispositivi per
        l'attenuazione delle sovrapressioni di colpo
        d'ariete negli impianti di sollevamento. Tecnica e
        Ricostruzione, Periodico dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di
        Catania, Vol. 41, N. 1, 1-21 
        -       
        Pezzinga, G. (1986) Moto vario in condotte di
        sollevamento a caratteristiche geometriche ed elastiche non uniformi. Atti del XX Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche,
        Padova, 1017-1026 
        -       
        Pezzinga, G. (1986) Analisi
        sperimentale del campo di moto a valle di un gomito in una condotta a
        sezione rettangolare. Pubbl. dell'Istituto di Idraulica Idrologia e Gestione delle
        Acque, Catania, N. 87, 1-17 
        -       
        Reitano, B., Pezzinga, G. (1988)
        Modelli per lo studio delle inondazioni delle vallate fluviali. Previsione e prevenzione degli eventi
        idrologici estremi e loro controllo, Gruppo Nazionale per la Difesa
        dalle Catastrofi Idrogeologiche, Rapporto 1987, U.O.
        1.12/A1-A4 
        -       
        Armanini, A., Pezzinga, G. (1988) Analisi
        sperimentale ed interpretazione numerica della
        circolazione secondaria in curva in una condotta a sezione
        rettangolare. Atti del II Simposio sull'anemometria
        laser-Doppler nella sperimentazione idraulica, Napoli, 181-195  
        -       
        Pezzinga, G. (1988) Transitori in
        condotte di sollevamento con tronchi a comportamento viscoelastico. L'Energia Elettrica, Vol. 65, 293-302 
        -       
        Modica, C., Pezzinga, G. (1989)
        L'effetto della strozzatura sui transitori negli impianti elevatori
        muniti di cassa d'aria. L'Energia Elettrica, Vol. 66, 507-518 
        -       
        Pezzinga G. (1990) Applicazione del
        modello k-e non lineare allo studio di circolazioni secondarie. Atti del XXII
        Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Cosenza, Vol. 2,
        125-139 
        -       
        Modica, C., Pezzinga, G. (1990) Su un
        dispositivo mobile di strozzatura alla base di casse d'aria. Parte I: Indagine sperimentale.
        L'Energia Elettrica, Vol. 67, 507-517 
        -       
        Modica, C., Pezzinga, G. (1990) Su un
        dispositivo mobile di strozzatura alla base di casse d'aria. Parte II: Indagine numerica.
        L'Energia Elettrica, Vol. 67, 519-530 
        -       
        Pezzinga, G. (1990) Su alcuni
        fenomeni di risonanza in sistemi idraulici in pressione. Pubbl. dell'Istituto di Idraulica Idrologia e Gestione delle
        Acque, Catania, N. 133, 1-16 
        -       
        Pezzinga, G. (1990) Sulla
        riproduzione del campo di moto in canali a sezione composta. Pubbl. dell'Istituto di Idraulica Idrologia e Gestione delle
        Acque, Catania, N. 134, 1-13 
        -       
        Modica, C., Pezzinga, G. (1992) Un
        modello quasi bidimensionale per il moto vario elastico in regime
        turbolento. Atti del XXIII Convegno di Idraulica
        e Costruzioni Idrauliche, Firenze, Vol. 4, E/191-206 
        -       
        Pezzinga, G., Santoro, V. (1994)
        Applicazione dello schema di McCormack con
        TVD al moto vario in reti di canali a pelo libero. Atti del XXIV
        Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Napoli, Vol. 2,
        T3a/115-128 
        -       
        Pezzinga, G. (1994) Modelli per la
        regolazione della piezometria ai fini della riduzione delle perdite in
        rete. Atti del XXIV Convegno di Idraulica e Costruzioni
        Idrauliche, Napoli, Vol. 2, T3b/25-38 
        -       
        Pezzinga, G. (1994) Velocity Distribution in Compound Channel Flows by Numerical Modeling. Journal of Hydraulic
        Engineering, ASCE, Vol. 120, 1176-1198 
        -       
        Pezzinga, G. (1995) Studio del moto
        vario elastico in regime laminare di fluidi non newtoniani per mezzo di
        un modello quasi bidimensionale. Atti del XII Congresso Nazionale
        AIMETA, Napoli, Vol. 4, 79-84 
        -       
        Pezzinga, G., Scandura,
        P. (1995) Unsteady Flow in Installation with
        Polymeric Additional
        Pipe.
        Journal of Hydraulic Engineering,
        ASCE, Vol. 121, 802-811 
        -       
        Pezzinga, G. (1996) Closure to Velocity
        Distribution in Compound Channel Flows by Numerical Modeling. Journal of Hydraulic
        Engineering, ASCE, Vol. 122, 117 
        -       
        Pezzinga, G. (1996) La valutazione delle resistenze in
        moto vario nelle reti in pressione. Atti del XXV Convegno
        di Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Torino, Vol. 2, 57-70 
        -       
        Pezzinga, G. (1996) Influenza della scabrezza sul campo
        di moto in canali a sezione rettangolare. Atti del
        XXV Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Torino, Vol. 3,
        520-532 
        -       
        Pezzinga, G. (1997) Modello numerico
        dell'onda di piena causata dalla rottura parziale di una diga. L'Acqua, AII, N. 2, 57-67 
        -       
        Pezzinga, G. (1997) Un modello quasi bidimensionale del
        sistema arterioso. Atti del XIII Congresso Nazionale
        AIMETA, Siena, Vol. I, 237-244 
        -       
        Gueli, R., Pezzinga,
        G. (1998) Algoritmi genetici per la regolazione di valvole ai fini
        della riduzione delle perdite. Atti del XXVI
        Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Catania, Vol. 4,
        103-114 
        -       
        Pezzinga, G., Gueli,
        R. (1999) Discussion of Optimal
        Location of Control Valves in Pipe Networks
        by Genetic Algorithm. Journal of
        Water Resources Planning and Management,
        ASCE, Vol. 125, 65-67  
        -       
        Pezzinga, G. (1999) Quasi-2D Model for Unsteady Flow in Pipe Networks. Journal
        of Hydraulic Engineering,
        ASCE, Vol. 125, 676-685 
        -       
        Pezzinga, G. (1999) Dissipazioni nei
        transitori di colpo dariete in presenza e in assenza di cavitazione,
        Atti del XIV Congresso Nazionale AIMETA, Como, 42 (Testo completo su
        CD Rom) 
        -       
        Pezzinga, G., Ferlazzo,
        B. (1999) Modelli di transizione laminare-turbolenta per il sistema
        arterioso umano, Atti del XIV Congresso Nazionale AIMETA, Como, 48 (Testo completo
        su CD Rom) 
        -       
        Pezzinga, G. (2000) Affidabilit di
        modelli semi-empirici di turbolenza per la valutazione delle resistenze
        di attrito in condizioni di moto vario, LAcqua, AII, N. 1, 29-38 
        -       
        Pezzinga, G. (2000) Evaluation of Unsteady Flow Resistances
        by Quasi-2D or 1D Models. Journal of Hydraulic
        Engineering, ASCE, Vol. 126, 778-785 
        -       
        Pezzinga, G., Tosto, G. (2001) Adeguamento
        energetico di reti di adduzione idrica in pressione, LAcqua, AII, N.
        1, 27-34 
        -       
        Cannizzaro, D., Pezzinga, G. (2001) Dissipazioni
        termodinamiche nei transitori con cavitazione, Atti del XV Congresso
        Nazionale AIMETA, Taormina, SP_FL_02 (Testo completo su CD Rom) 
        -       
        Pezzinga, G. (2001) Discussion of Extended Thermodynamics
        Derivation of Energy Dissipation
        in Unsteady Pipe Flow. Journal of Hydraulic
        Engineering, ASCE, Vol. 127, 888 
        -       
        Pezzinga, G. (2002) Discussion of Velocity Profiles and Unsteady Pipe
        Friction in Transient
        Flow.
        Journal of Water Resources
        Planning and Management, ASCE, Vol. 128, 85 
        -       
        Pezzinga, G. (2002) Unsteady Flow in Hydraulic
        Networks with Polymeric Additional
        Pipe., Journal of Hydraulic Engineering, ASCE, Vol. 128, 238-244 
        -       
        Nicosia, S., Pezzinga, G. (2002) Velocity fields and propagation phenomena in
        the arterial system.,
        2nd Workshop Bioflumen, ISS, Roma, 26-30 
        -       
        Pezzinga, G. (2002) Closure of Evaluation of Unsteady
        Flow Resistances by Quasi-2D or 1D Models. Journal of Hydraulic
        Engineering, ASCE, Vol. 128, 647-648 
        -       
        Greco, A., Gambilonghi, S.,
        Parisi, G., Pezzinga, G. (2002) Ottimizzazione di impianti
        di sollevamento per mezzo di algoritmi genetici. Atti
        del XXVIII Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Potenza,
        Vol. 1, 55-62 
        -       
        Cannizzaro, D., Pezzinga, G., Brunone,
        B., Ferrante, M., (2002) Dissipazioni nei transitori in condotte
        viscoelastiche. Atti del XXVIII Convegno di Idraulica
        e Costruzioni Idrauliche, Potenza, Vol. 1, 93-100 
        -       
        Cannizzaro, D., Pezzinga, G. (2002) Influenza del
        rilascio di gas sulle dissipazioni in transitori con cavitazione. Atti del XXVIII Convegno di Idraulica e Costruzioni
        Idrauliche, Potenza, Vol. 1, 619-626 
        -       
        Pezzinga, G. (2002) Discussion of Developments in unsteady
        pipe flow friction modelling. Journal of Hydraulic
        Research, IAHR, Vol. 40, 650-651 
        -       
        Cannizzaro, D., Pezzinga, G. (2003)
        2D Numerical model for transient
        vaporous cavitation. Proc. XXX
        IAHR Congress, Thessaloniki,
        Greece, Theme D,
        751-758 
        -       
        Pezzinga, G. (2003) Second viscosity
        in transient cavitating
        pipe flows. Journal of Hydraulic Research, IAHR,
        Vol. 41, 656-665 
        -       
        Pezzinga, G. (2004) La regolazione della pressione per
        il controllo delle perdite. in B. Brunone e M. Ferrante (a cura di) La
        ricerca delle perdite e la gestione delle reti di acquedotto, Morlacchi
        Editore, Perugia, 247-259 
        -       
        Nicosia, S., Pezzinga, G. (2004)
        Modelli bidimensionali per il moto del sangue nel sistema arterioso. Atti del XXIX
        Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Trento, Vol. 1, 221-228 
        -       
        Nicosia, S., Pezzinga, G. (2004)
        Analisi del campo di velocit di correnti in pressione in moto vario. Atti del XXIX
        Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Trento, Vol. 1, 229-235 
        -       
        Scaccia, M., Cannizzaro, D., Pezzinga,
        G. (2004) Calibrazione di modelli di cavitazione gassosa per mezzo di
        micro-algoritmi genetici. Atti del XXIX Convegno di Idraulica e
        Costruzioni Idrauliche, Trento, Vol. 1, 299-305 
        -       
        Cannizzaro, D., Pezzinga, G. (2005) Energy Dissipations in Transient
        Gaseous Cavitation. Journal of Hydraulic Engineering,
        ASCE, Vol. 131, 724-732 
        -       
        Pezzinga, G., Pititto,
        G. (2005) Combined optimization
        of pipes and control valves
        in water distribution networks., Journal of Hydraulic Research, IAHR, Vol. 43, 667-676 
        -       
        Pezzinga, G., Brunone, B. (2006) Turbulence,
        friction and energy
        dissipation in transient
        pipe flow., in M. Brocchini, F. Trivellato (Eds.)
        "Vorticity and turbulence
        effects in fluid structures interactions",
        Advances in Fluid Mechanics, WIT Press, Southampton, UK 
        -       
        Pezzinga, G. (2006) La regolazione
        della pressione per il controllo delle perdite negli acquedotti., in
        G. Frega (a cura di) Tecniche per la difesa dallinquinamento, Atti del
        26 Corso di Aggiornamento, giugno 2005, Editoriale Bios,
        Cosenza, 195-220 
        -       
        Pezzinga, G., Cannizzaro, D., Berni,
        A., Ferrante, M., Brunone, B. (2006) Analisi del campo di moto nei
        transitori in condotte viscoelastiche. In B. Brunone e
        M. Ferrante (a cura di), La ricerca delle perdite e la gestione delle
        reti di acquedotto. Secondo seminario, 22
        settembre 2005, Morlacchi Editore, Perugia, 309-316 
        -       
        Cannizzaro, D., Nicosia, S., Pezzinga,
        G. (2006) Evoluzione dei parametri meccanici di condotte polimeriche. Atti del XXX
        Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Roma, Casa Editrice
        Universit La Sapienza, 23 (Testo completo su CD Rom) 
        -       
        Santamaria, A., Pezzinga, G., Vagliasindi, F. (2006) Applicazione di reti
        neuronali in caso di contaminazione di acque sotterranee: stato dellarte e prospettive. Atti del XXX Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche,
        Roma, Casa Editrice Universit La Sapienza, 208 (Testo completo su CD
        Rom) 
        -       
        Nicosia, S., Pezzinga, G. (2007)
        Mathematical models of blood
        flow in the arterial network., Journal of Hydraulic Research, IAHR,
        Vol. 45,
        188-201 
        -       
        Pezzinga G. (2008) Esercizi di meccanica dei fluidi, Aracne, Roma 
        -       
        Brunone B., Berni A., Cannizzaro D., Ferrante M., Pezzinga G. (2008) Analisi del campo di moto
        vario in condotte polimeriche mediante modelli elastici o
        viscoelastici. Atti del XXXI Convegno di Idraulica e
        Costruzioni Idrauliche, Morlacchi Editore, Perugia, 201 (Testo completo
        su CD Rom) 
        -       
        Pezzinga G. (2008) Valutazione dellattrito non stazionario
        mediante un modello
        di bilancio locale. Atti del XXXI
        Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Morlacchi Editore,
        Perugia, 279 (Testo completo su CD Rom) 
        -       
        Pezzinga G. (2008) Procedure per la
        riduzione delle perdite mediante il controllo delle pressioni. In B. Brunone, M.
        Ferrante e S. Meniconi (a cura di), Ricerca
        e controllo delle perdite nelle reti di condotte. Manuale per una moderna gestione degli acquedotti, Citt
        Studi Edizioni, Milano, 371-398 
        -       
        Pezzinga G. (2009) Local Balance
        Unsteady Friction Model., Journal of Hydraulic Engineering,
        ASCE, Vol. 135, 45-56 
         |