Le lezioni del corso di “Progetto di costruzioni in Zona Sismica” inizieranno lunedì 3 marzo. Pubblicheremo l’orario delle lezioni non appena ci sarà comunicato.
Durante il corso, saranno alternate le lezioni che riguardano gli aspetti teorici a quelli più squisitamente progettuali. L’attività progettuale e le revisioni saranno svolte nelle ore di lezione sotto la supervisione dei docenti. Le analisi strutturali verranno eseguite con software di tipo professionale che verrà messo a disposizione degli studenti iscritti all’inizio del corso. Al termine del corso verrà effettuato un unico esame orale. L’esame consisterà nella presentazione/discussione generale del progetto svolto e nell’approfondimento di un aspetto della progettazione antisismica delle strutture trattato nel corso e precedentemente comunicato allo studente. Trovate ulteriori informazioni nella pagina web del corso, nella brochure dedicata, nel file con l’elenco dettagliato delle attività formative dell’anno precedente e nel Syllabus.
A chi non l’avesse ancora fatto raccomandiamo di compilare il modulo d’iscrizione (file Excel), nel quale devono essere indicati i propri dati anagrafici ed altre indicazioni utili ai fini dello svolgimento del corso. Il modulo deve essere inviato per email (come file Excel, non come pdf o altri formati) al mio indirizzo di posta elettronica (edoardo.marino@unict.it) specificando come oggetto della email “Iscrizione corso PZS 2024-2025”. Il file Excel deve essere rinominato mantenendo i primi caratteri “PZS” e sostituendo i caratteri “xxxxxx” con il proprio numero di matricola (indicato sempre con sei cifre ed escludendo il codice). Ad esempio, il nome del modulo di uno studente con numero di matricola O58-123456 dovrà essere “PZS123456”.