Assegnazione progetto e revisioni – Corso TC

Nei file ProgettoACC assegnato troverete l’assegnazione del progetto della struttura in acciaio che ogni gruppo di lavoro dovrà svolgere durante il primo semestre. In particolare, il file contiene:
1. l’elenco di tutti i gruppi di lavoro;
2. i progetti assegnati, con tutti i dati, identificati da un codice numerico.
Il progetto che ciascun gruppo dovrà svolgere è quello abbinato al codice indicato nell’elenco.

La prossima settimana farete revisione con con l’ing. Strano (giovedì) o l’ing. Licciardello (venerdì). Potete trovare i vostri giorno, orario e aula di revisione nel file Revisione prima settimana. Per le settime successive vi suddivideremo in 3 o 4 gruppi sulla base delle preferenze che avete espresso e della disponibilità di aule. Vi comunicherò giorni, orari e aule definitive non appena completata l’organizzazione in gruppi.

Potete scaricare un file con diversi sagomari che saranno utili durante l’anno per il progetto e più in generale le applicazioni numeriche.

Vi ricordo che sono previste tre consegne:
– Prima consegna: analisi dei carichi unitari, forze e combinazioni di carico della trave reticolare, progetto allo SLU delle aste tese e di quelle compresse;
– Seconda consegna: verifica degli spostamenti della trave reticolare, progetto dei collegamenti; progetto della trave secondaria;
– Terza consegna: disegni esecutivi della struttura progetta.
Il termine per ciascuna consegna è la settimana precedente a quella che verrà concordata per le tre prove in itinere (2 scritte e 1 orale). Chi non sarà in regola con le consegne, non potrà partecipare alle prove in itinere.

Appunti delle lezioni – Corso TC

Metto a disposizione gli appunti delle lezioni ed il materiale utilizzato in aula organizzati per settimane. Aggiornerò il post settimanalmente.

Primo semestre
2023-10-13 dal 9/10/2023 al 13/10/2023
2023-10-20 dal 16/10/2023 al 20/10/2023
2023-10-27 dal 23/10/2023 al 27/10/2023
2023-11-03 dal 30/10/2023 al 3/11/2023
2023-11-10 dal 6/11/2023 al 10/11/2023
2023-11-17 dal 13/11/2023 al 17/11/2023
2023-12-01 dal 27/11/2023 al 1/12/2023
2023-12-04 del 4/12/2023
2023-12-15 dal 11/12/2023 al 15/12/2023
2023-12-22 dal 18/12/2023 al 22/12/2023
2024-01-12 dall’ 8/01/2024 al 12/01/2024

Secondo semestre
2024-03-14 dall’ 11/03/2024 al 14/03/2024
2024-03-21 dal 18/03/2024 al 21/03/2024
2024-03-28 dal 25/03/2024 al 28/03/2024
2024-04-04 dal 02/04/2024 al 04/04/2024
2024-04-11 dall’08/04/2024 all’ 11/04/2024
2024-04-18 dal 15/04/2024 al 18/04/2024
2024-04-24 dal 22/04/2024 al 24/04/2024
2024-05-02 dal 29/04/2024 al 2/05/2024
2024-05-06 del 06/05/2024
2024-05-16 dal 13/05/2024 al 16/05/2024
2024-05-23 dal 20/05/2024 al 23/05/2024
2024-05-30 del 30/05/2024
2024-06-06 dal 03/06/2024 al 06/06/2024
2024-06-14 dal 10/06/2024 al 14/06/2024
2024-06-17 del 17/06/2024

Data e aula quarta prova in itinere – Corso TC

La quarta prova in itinere avrà luogo mercoledì 19 giugno 2024 alle ore 15:00 nelle aule D33 e D34. La prova consiste nella risoluzione di 8 esercizi di natura numerica. Il tempo a disposizione è di 80 minuti. Ricordo che gli argomenti oggetto della prova sono quelli che trovate nel seguente file. Potete usare i quesiti numerici dei compiti assegnati durante gli anni precedenti per esercitarvi.

Durante la prova è possibile consultare normativa, libri ed appunti. Vi raccomando di portare la calcolatrice. Non è consentito per nessun motivo l’uso del PC e del cellulare che dovranno essere spenti e riposti nello zaino all’inizio della prova.

Elenco ammessi terza prova in itinere TC

E’ possibile consultare l’elenco degli studenti che hanno completato la consegna e sono ammessi alla prova in itinere nel file condiviso  condiviso Ammessi prova itinere.xlsx.

Si ricorda che la prova scritta in itinere avrà luogo martedì 07 maggio alle ore 13:00 nelle aule D33 e D34. La prova consiste nella risoluzione di 8 esercizi di natura numerica. Il tempo a disposizione è di 80 minuti. Ricordo che gli argomenti che saranno oggetto della terza prova in itinere sono riportati nel seguente file. Metto a disposizione i compiti assegnati durante gli anni precedenti.

Durante la prova è possibile consultare normativa, libri ed appunti. Vi raccomando di portare la calcolatrice. Non è consentito per nessun motivo l’uso del PC e del cellulare che dovranno essere spenti e riposti nello zaino all’inizio della prova.

Aule revisioni TC – 2 e 3 Aprile

Le revisioni della settimana prossima si terranno nelle seguenti modalità:
– gruppo Prof. Marino: martedì 2 aprile, ore 17:00 (a causa di assenza aule in orari precedenti), aula IV
– gruppo Prof.ssa Barbagallo: martedì 2 aprile, ore 17:00 (a causa di assenza aule in orari precedenti), aula T1
– gruppo Ing. C. Strano: mercoledì 3 aprile, ore 16:00, aula IV